-
MASTER I LIVELLO
La scuola delle Competenze:
progettazione, valutazione e certificazione
1500 ore - 60 CFU
OBIETTIVI
Il concetto di competenze appare sempre più importante e decisivo per la formazione dei docenti e degli aspiranti docenti. Comparsa per la prima volta nei documenti internazionali (Rapporto Delors e Cresson 1993, 1995), la necessità di puntare all’obiettivo della formazione di persone competenti ha sostanziato, poi, le determinazioni internazionali più importanti.
Il Master, oltre a favorire l’acquisizione di una preparazione incentrata su aspetti pedagogici, didattici ed antropologici, è mirato a fornire competenze specialistiche dirette a contribuire al più generale quadro dell’offerta educativa.
Si propone, inoltre, di fornire un efficace aggiornamento su specifiche materie d’insegnamento (in relazione alla propria classe di concorso).
DESTINATARI
Il Master è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti il raggiungimento delle finalità proposte dall’intervento culturale. Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
VALUTAZIONE TITOLO
• Graduatoria ad Esaurimento GAE: Punti 3;
• Graduatoria di Circolo e di Istituto: Punti 3;
• Mobilità e trasferimenti: Punti 1;
• Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici: Punti 3;
Servizi gratuiti UNIFORMAZIONE
- Pergamena GRATUITA;
- Certificato di acquisizione Master GRATUITO;
- Sedi di ESAMI in tutta Italia a costo zero;
- Assistenza tecnica in piattaforma;
- Assistenza didattica (reperimento di materiale, tesine, dispense ).
ALTRE INFORMAZIONI
Modalità di erogazione:
On-line
Modalità di esame:
Prova finale in presenza in una delle sedi a scelta.
Costo:
€ 700,00
- € 100 (cento/00) all’atto dell’iscrizione;
- La restante parte dilazionabile in comode rate fino a cinque giorni prima dall’esame finale, senza more e penali;
In alternativa è possibile utilizzare la
Sedi di esame attivate indipendentemente dal numero degli iscritti:
Lecce - Milano – Roma – Benevento – Ginosa.
Modalità di iscrizione:
- Compilare il modulo di iscrizione in originale;
- Allegare fotocopia della carta di identità fronte/retro;
- Allegare ricevuta di pagamento della prima rata;
- Anticipare la documentazione per mezzo e-mail a segreteria@uni-formazione.it,
- Successivamente consegnare la documentazione in VIALE GIOVANNI PAOLO II n°11, 73100 LECCE, oppure, inviare la modulistica tramite posta raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Centro raccolta iscrizioni UNIFORMAZIONE
VIALE GIOVANNI PAOLO II n°11, 73100 LECCE.